Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
intatto pritaneo lacca traliccio cosmorama compieta rifiutare razzo conturbare politipia prosternare punteggiare pendere rivedere indumento tracagnotto nave bagnomaria sifilide parafimosi isopo placca perdonare sanguisuga granato incagliare contrastare manso monopolio papa anneghittire trazione raziocinio salvietta pape candela creanza guidrigildo buco accoccolarsi percorrere tortiglione addestrare sberciare neh umbellato bacio aleatorio mirabella rinoplastica barbarastio Pagina generata il 30/09/25