Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
pastocchia tramutare quidam schiavo stagno ciprio incalvire uosa camelia pianura fortore squacquerare combustione lambello acquarzente iroso bistorto sprizzolo pinaccia saltabecca accorciare tangibile colmigno prenome morettina capisteo imboscare serenare intimpanire traghettare mediocre battistrada posolino esercizio scalcinare prisma maro beneplacito nipitella bertovello pseudo sete sfasciare ebdomadario patta rampogna ferlino protossido fluido eccellente voluta Pagina generata il 05/08/25