Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
gufare melica novanta schioccare frenitide pago colazione lurco padiscia convinzione allettare giacchetta velodromo smemorare canna gradina nafta esito latria fica nativo gromma scagnozzo smagare seco conservatorio cinegetico bassorilievo desuetudine decuria imbizzarrire perche strinare anguinaia facchino fettuccia frizzare incotto acanto usura brenna sclerotica anchina cantaro tempo arrotare trombo berlingozza Pagina generata il 03/05/25