Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
costante partitivo fiandrotto veglio manifesto tartaro digitale prominente sciarpa attenuare cronologia brogliare buggerare tritare spicilegio agape andro faccetta epilogo frusciare pus diastole isagoge paramitia pepiniera diadema adolescente costante sbozzacchire secondo sciarra catriosso contrabbando bellico pio aggetto esporre calmiere sinoca etiologia bastaccone crocciolare locazione commiserare presciutto binda sorbillare quisquilia cetaceo attrappire cervice Pagina generata il 05/08/25