Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
commisto umus rinvispire camorra giunco architrave sberciare boiaro eloquente fusto raggruzzolare pioggia falcato magnifico agugella esinanire austero penisola balocco ostetrice abolire tempellare pigrizia mese fresco intestato risorsa reminiscenza repudiare reticente gliptografia ceramica turba debito levare ganghire decesso imbracare laconico frattoio ire frugolare immacolato contravvenire fiale flettere estendere abitino suggesto secrezione gravedine Pagina generata il 30/09/25