Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
ditirambo bazzotto corata vano corpo presame spiegazzare graffito strabattere picco focherello tignamica esaedro barellare applauso triedro margotto metrito uccellare esercitare sgarrare cittadino babbeo cedriolo baratteria tiemo pepita soggezione manichino getto smerare coruscare vertice stallone mattarozza sogliola cavallerizzo bonificare romana fibra letargo gita ripromettere minuta rubesto gerfalco nebride confluire ponzino solerte saccheggiare Pagina generata il 05/08/25