Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
tenue accatricchiarsi flegetonte inondare realismo borrana becca sporta depennare eremo grilletto sconcertare fallibile islam distrazione fiorancino sensazione quo impresso lazzarone spiegglare lembo pece triviale invischiare tirocinio deposto schidione radice litigio voltare inauspicato sproposito comburente degno sifilografia marchese bozza immacolato stenuare paradiso sanguinaccio trulla infuso palpitare scarmana agnocasto cinoglossa anflzioni nuncupativo Pagina generata il 30/09/25