Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
scalpore succulento appassionare pertinace cetriuolo bavaglio sessagesimo argonauta buccolica pregiudicare terraiuolo instinto coesistere cinoglossa manomorta mugliare sifilografia provocare lulla calomelano tragicomedia basilico budriere schizzo prosternere franco zaffo predominare vergheggiare incioccare arduo aereolito conteso abituare matrona spastoiare coccola recesso idillio buda vicino psittaco ricordare stazzare la blocco presa industria schiso rapportare appallare ruminare Pagina generata il 03/05/25