Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
telonio infantare trasmigrare astuto fondere badia erisipela tratto trappola strabalzare stazionario comodare straniero conservare pacare filo compresso fremito martelliano enometro moltitudine collettore gettata garbello pompilo ramarro sbaldanzire gallicano cilindro soggiogare inforzare giocondo becchino fonografo compagnia zeppo emottisi dendroliti selce arto presumere ispettore parabola lino girino obbligare castrone epicheia risaltare pinzo poesia fuga aspetto culmine Pagina generata il 03/05/25