Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
sagrare lucubrazione apostrofo dissomigliare asaro onninamente marchiare sostentare agnello bicciare punzecchiare prosodia pregno protrarre palestra rifrangere carriola quadrello proiettare brilla povero staggio ionico riavere remunerare nipotismo oftalmia ingresso approdare beccare prudere dissimilazione energumeno enunziare cirrosi giorgina molbideno ripicco ossesso capaccio promessa scaldare carniere indirizzare pescare arrivare tane golpe nome zavorra distante Pagina generata il 03/05/25