Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
avorio equilatero professo prendere iemale stambugio conterraneo irrubinare ribeca morbiglione duomo piegare redina garrulo palio precorrere leva beatificare maestranza primavera singulto zootomia rassegnare sdolcinato truffaldino ingorgare randagio chiesto apirologia armistizio cisoia deicida rimembrare filomena aggomitolare mentecatto liana bondo maggiorente morbillo infallantemente accreditare croma ciprigno guglia articolo marzacotto ti squisito terraglia Pagina generata il 02/05/25