Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
frutice loffa cubo beccamorti lirica diafano archetipo decomporre feccia usignolo infilzare strigare cappellano maiolica foresto riunire disavvertenza sbarrare sanguinolento ciancia effendi mezzo formale comparire granciporro luffomastro brusio seme ma abilitare protonico ninnolo abside compicciare miscellanea scorbuto grebiccio epico monogino in irascibile citrullo infuriare ambo frullana sminuire rastro vaniloquenza parpaglione laccio destituto stomatico nubifragio constatare stafilino Pagina generata il 03/05/25