Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
giureconsulto deputare passamano grattugia orecchiare sauro conquistare sguinzagliare ascondere apostrofe incremento fonte smania maniero conclusione stranguglione calzolaio livrea risegare adorezzare trainare franco pingue setto fiato acciacciare attrazzo bertuccia oniromanzia proloquio scadere bugia imbottare buca lessico catartico trebelliana flemmatico landrone mulatto scannare immenso fronzuto leppo tagliere avvolgere annovale brusta vendicare bonomia nessuno terra notte Pagina generata il 03/05/25