Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
tosto apnea tetragono tragittare scuffia scorporare taccare io oasi imbruschire espiscare marzeggiare acquerugiola treppicare preconizzare nummario babbole rabbriccicare censore bazar trigemino filarchia uggia composto sbertucciare flessibile restio divelto camuffare involgere preminente berlina facicchiare carnefice quadrifronte fattezza inteso rubificare stadera rubare palvese salcraut cantafera michelaccio mortale sub scerpellato pero Pagina generata il 02/05/25