Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
torire » vale nell'atto del partorire. Fare o Lavorare sopra di se » si die degli artefici che non istanno con altri m; esercitano l'arte loro da per sé, sópra e sóvra == lai. SÙPRA per SUPER. \sottintes. parte| propr. la parte superiori da SÙPKR sopra (v. Super). Preposizione e avverbio che indica sii di luogo superiore; contrario di Sotto onde unito co'nomi serve talora per espri mere a lor pr e danno. mo, Soprano, Supero, Supremo). Essere — Passar sopra una cosa » == Non farne conto, Trascurarla. — « Pigliar sopra di se » == Entrare mallevadore. Prestare o pigliare in presto denari so pra alcuna cosa » == Dare o accattare co pegno. — Piangere sopra alcuno » = Piangere che si fa la morte accrescimento, cumulazione, ante riorità, sopra parto » o sopra a par preminenza, eccellenza (cfr. Som di alcuno.
citeriore oberato fotometro guanciale buffa cuscinetto raffrignare violina grappino mausoleo illaqueare caldo lettisternio fanteria vestale catasto trinundino verdone preciso augurio satrapo siderite latino appigliarsi ressa ancino pettiere ricagnato dicevole centuria giaco dritto spilla tre arabesco ammaiare consonante amaricare mercimonio antracite sociabile liberticida polmone bacino gnaulare tablino commisto laico n metacronismo dragomanno taccagnare sifilicomio smembrare Pagina generata il 05/08/25