Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
HACCO === m.a. ted ACKES, mod. AX-T (la t non appartiene alla radice) ascia., scure; s^Vangs. HACCAN (zngi HACK), ted. ACKEN fendere, tagliare. Strumento di ferro con manico Ut. JEKSZ-ÌS. gr. AXÌ-NE), che trae dalla rad. AK penetrare (v. Ago}^ ond'anche il m. a. ted. e con file tagliente, per digrossare, àscia, àsce prov. apcha per acha; fr hache; sp. hacha; port. acha: dal lai ÀSCIA (=== angs. ACAS, AEX, ripulire ed eguagliare HATSCHE, HA s CHE, da cui lo spagnuolo e i] francese debbono avere attinta I7 aspirata iniziale^): voci quindi evidentemente affini alPa. a. ted. HACCHUS, la superfìcie del legname. Cfr. Accétta ed Azza.
patullarsi rinnovellare adeguare accasciare infra salutare lacco agora viavai sbatacchiare coinvolgere consonare gonga biscanto carabina volpino fastigio sbalzellare raffinare raffilare starnare cariatide logorare capace ricapitolare grecheggiare nevicare semel agevole morbido visir quiescente insultare eguagliare trulla loia ortolano aristocrazia patacca cartamo controsenso spiega ammollare vento dramma sberlingacciare lucignolo malvavischio pudico inquadrare sodalizio Pagina generata il 02/05/25