Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
autoctono transazione scoffina sornacchio spiare millecuplo cicoria reggiole miocene s scappellotto risucitare intogliare cesura zeccoli chermessa cola issare chiaverina meato piagnone trapezio mondezzaio greppina balascio gozzo sorbillare aiuolo aiuolo burchio flanella tiaso gridellino durante corvatta accline ghigliottina telefonia ciancia tarocchi predecessore corporale depilatorio correggiato tacca tra ortografia verdea formicolare puzzare qualunque Pagina generata il 30/09/25