Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
galbano senza durante pesco mellificare subodorare interrare contra creta madre partito sbaccellare corbellare mo eburneo ferire rapire garzone ditirambo ventoso stimare eliso dipanare metrica scandire pietanza allopatia leva favola consistenza ferrandina cheto retroversione estradizione ermo calostra formicolio condiloma riscattare adunare cavedio decaedro sucido qua foresto spuntone piglio colonnello cola sbraciare bara castrone Pagina generata il 29/09/25