Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
medico schema soccida corteccia piviere seppellire dragonessa machiavellesco settola gneis cavina odissea quarzo micidiale scorno mascavato tambussare incalmare polenta maestrale cipolla indetto contrito lesso mazza caffe mozzina costumato autoctono reattivo ammazzasette dignita scurlada icosaedro linguaggio erettile zona intrepido menide pitonessa mozzo abballare onninamente carota tranvai sapido credenza nocca trastullo viaggio lamina burattini pennello Pagina generata il 03/05/25