Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
azoto pasco cinguettare mentire sopraggiungere augurare atrio porta questione alamaro fariseo mummia estetico eliso romanzo catino monile saraceno folla repulsione codeare rassegnazione esiguo ispezione arrampinato flotta cicala licenziare sospettare picchiotto rinvestire oleoso briccica saccente fedifrago ghiazzerino gibus spineto meneo cogolo siderotecnia lemmelemme acciarpare scollegare tramaglio antipasto tragedia moli coseno fermo sfaccettare catalogo esofago relativo Pagina generata il 30/09/25