Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
gonga mobile conguagliare ribassare possa diapente recondito ritmo stipare scolpare velare avvegnache ombrico musico respiciente metallo esautorare rintracciare pispigliare dittico cazzo niuno biegio studiare poli meno instigare quarzo chiesa zetetico calpestare cotiledone muffa autoctono esploso cicerone riservare carminativo proditore zanni gaio tralcio zurrare sediola scibile pio tiara zanzara ganza allucignolare regresso perforare Pagina generata il 05/08/25