Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
remittente brulicare molare impalpabile indolirsi tralice plenipotenza decembre nutricare oreade pellaccia accennare alno poggia pinzochero sommerso equivalere corrompere stormire sequela coprolito involucro corollario frusone firmamento commessazione salpetra clausura relatore spingare infusione pozzanghera stramazzo frontista garare monte pirolo lenzuolo raggirare cintolo instinto larva vocazione soldato viaggio vedere iusco razzolare acaro incastonare impellere turoniano dominare Pagina generata il 06/08/25