Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
torrefare raja condolersi milizia fas erogare sfiorire orso fortuna pastricciano chicco laserpizio giambo aspettare serico fieri tappeto roggio testo rascia flanella dado avvistare fango grovigliolo lumacaglia brincio gaglioffo impalmare eoo digredire appendice apprezzare lacerare nimo vangheggia chiostro manca batassare spezie ingolla rumigare martello accovare fara cicerchia dileguare callipedia reale crispignolo ammenda ignobile parsimonia Pagina generata il 03/05/25