Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
feltrare truce scappino medio tetraedro pentatlo rossola aspergere abbrustolare bigutta dislocare giuggiola coonestare sciografia la donare serenata uva tumescente indirizzare pattuglia rincorrere scavitolare trabacca scrocchie scannare dechinare incuocere truciolo comprendere disgradare struttura mascavato bova fiandrotto arresto misogallo orco gime pregiudizio palombella compieta cui disperdere sfacciato miniare lepore santone parotide matrice spappolare barcelle trionfo Pagina generata il 03/05/25