Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
tramanaccare commendare settenne infermo instituto nodello artimone stregua tumescente glasto diagnosi tanatofobia danzare commendatizio ottavo mutuo rito instigare sfondato asindeto quintana centone vespa pissipissi snudare garzare istantaneo petrolio metastasi priori intrudere secessione permiano suddiacono asfodelo cateratta beante astuccio sgrandinato giusdicente banderese abborrare pitale taradore necroscopo compieta spagliare Pagina generata il 29/09/25