Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
insolvente contento tigre impellente mignone cospetto paltone sopraeccitazion periscopico riconciliare pieno turno alezano abuso sanguisuga guardiano lamento v contermine aggrizzare contraccolpo burella rangifero anagrafe scardare ciurletto gnau vedetta tortoro patrimonio inanellare millepiedi felza ginnasio zivolo carvi gherone sapere vescovo auspicato sgranellare scalcinare gorgheggiare calcografia rinviare crisolito maligia baobab manomettere gemicare scendere gomito quantunque afelio Pagina generata il 02/05/25