Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
a. ted. WĄRI vero e, usato in maniera dal? ani. ted. WARRE (===3 Waare) roba, genere, mercé, adoprato nel senso di cosa, onde « non aver guari » equivarrebbe a non aver cosa, pari alla locuzione gučres, ani. guaires, waires == picard. wčre, vallon. wair; cai. gaire: voce provenzale toscanizzata dagli antichi, i quali avverbiale, veramente proposto da altri] e per la forma risponde bene alPaw. prov. e fr. gaigre. Il italiana non aver mica, e al fr. ne rien-avoir (cfr. Niente). Avverbio di quantitą e di tempo, che vale Molto, Assai, guari prov. gaire, guaire, gaigre; /r. gučre, dissero Guar, Gueri, Gua rimonte, e sembra derivi dal? a. a. ted. WEĢGARO molto, assai [che per il senso si addice meglio dell* a. Delątre invece opina ovvero Lungamente, Pił oltre, ed č posto comunemente colla
0
negazione; p. es. non ha guari, non guari lontano e simili.
pinza ansa coda ototomia esterrefatto catino ambra biotto accapare sorto istitore abbonare b offensivo infermo strapazzare roccella spiombare raccolta aberrare batolo mandra costruire arrampare sagittale vali mammut mazzacchera ranfignare requisizione manutengolo abominare acconcio edda funicolare sirte dissanguinare polta cacchione velabro disavvenente onagro parentali diagnosi lagone grancire egro xilologia sedotto sgarire scanno paludamento petazza scherano mio squarrato Pagina generata il 30/09/25