DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fascio
fase
fastello
fasti
fastidio
fastigio
fasto

Fasti




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi. ristaurare chioccare nummario volteggiare tattera rosticcio sussurro aggirare erto pianoforte salpetra spropriare neofito ronzone puttana lupo quattone spulezzare vestire oratore nugolo sottintendere cicia salmastro tombolo rapa mammella filastrocca nare coccolone sguisciare collo fugare rimpetto volatile sindacare convolvolo rimessiticcio scapezzone cosmopolita stivale confederare conculcare lavina efficace deterso ghiottornia libidine prassio interlinea divisare stroppa fusciacchio Pagina generata il 29/09/25