DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

patema
patena
patente
patera
pateracchio
patereccio
paterino

Patera




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 cfr. Patena). Sorta di scodella o larga tazza, pòco profonda, con ansa, adoperata per tener liquidi, ma più specialmente il vino o il latte, con cui si facevano le libazioni agli Dei, versando il contenuto sulla testa patera: === lai. PÀTERA, che confronta col sscr. PATRAM del vaso, (gr. POTER) vaso, recipiente per bere (v. Bere). Gli etimologisti latini invece, ignari del sanscrito, tratti dalla forma accidentale pàtera/r. patere; pori. lo derivarono dal verbo inusitato PATERE essere aperto, steso (v. Patente e delle vittime o sul? ara. Il correlativo greco è potèrion diminutivo dell'inusitato poter. Denv. Patèlla (?). allazzare polluzione unificare adorare tavolino anfitrione pretorio sberlingacciare rimovere tarso sgraffio bucefalo sibilla parapiglia bastardo pozzolana spera scorrucciare cambiare ritroso cerussa imbotte spettacolo sterpo dolore ciniglia ermellino regime fottuto soave prelodato dilegine assero immediato piangere scaricare almanacco disciogliere arguire connubio deludere burnus teurgia subbia retroattivo malleolo catafascio tirchio scomodare sanguigno vindice compunto retrogressione Pagina generata il 03/05/25