Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
sfacelo vaniloquio paralasse brachilogia frattura dormire fiorrancio nolente sciogliere sfenoide impazzare rimarcare importuoso salubre pispigliare patrocinare inciamberlare filologia libare capanna miope scrocco istanza magliettare crisocolla serraglio chiavica canario quaglia innervare ghiaccio manutenzione mosca dote stafilino sessagenario nostro torneo monsignore derrata ligamento avvivare scarpinare fanciullo filomate estirpare lombo topico detta parapetto forestiero mina sommergere Pagina generata il 03/05/25