Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
bastare crosciare rincarare nevrosi serpigine spettabile annistia inerente ancare ghermire morire coinvolgere zurrare bitta sporco nachero scapperuccio triforcato cassare encausto svelare carita borbottare lice mercimonio buda ausiliare domenicale intanfire assistere letargo saeppolo veniale tramezzo filologo quadrilatero frisato totano celebre elegante albergo monticello metodo suscitare spinello mastangone coruscare protervo Pagina generata il 05/08/25