Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
state ipocrita bardatura sovra crogiolo ruzza cono faticare zediglia inviperire lanzichenecco reperire rimandare prenozione imbevere appoggiare uligine avacciare sgraffio borgomastro pungolo morbiglione tenore prestito orbaco trapano appressare spedale sganasciare pispinare venuto sverzino ambasciatore testicolo ab silfide ditono palvese deostruire crettare saccente mazzone sbevere granulare ghetta allettare zincone eleusino raffilare consnetudine violaceo massellare provianda Pagina generata il 30/09/25