Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
vale permanere bruciolo fogo doridi cigno giusarma capostorno aggrondare castagnetta avere ditola transustanziars moraiuolo augustano telaio niquita dropace strada trovare celliere circonvicino boaupas cardellino attonito pulvinare impronta stendere nibbio piacere vertigine correggiuolo scolare serio dicitoretrice impedimento sommista bucherarne scirpo carabattole sidereo impulso tentare affogare fautoretrice precellere valso idiotismo ritoccare conflitto zenzara giunca presiccio Pagina generata il 29/09/25