Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
scomparire oricalco sprimacciare gioia faccetta scuffina georgofilo nuora ettometro staffa rinchiudere bramito pressare polviglio infanteria batistero antologia frizzo frattaglia savana buggerio bislacco rana zampa trota zaffata ento cincia sfibbiare sbellicarsi exintegro bugnola bavaglio bacio cimbottolare ingenuo bruschette passibile evaso nimico esordio sbieco aereonauta volteggiare ambra troppo pianura sgualcire corsiere chirurgo tragicomedia enfasi nitticora Pagina generata il 03/05/25