Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
accappare scotta tonto stremare intervista generare congegnare broccardo gorgo resipiscienza espulso postico vigesimo pala lepre stomatico cantero iemale riflettere arredo pastura soppressa tignuola tarchiato eoo pinzette insigne polso esso digestione conca sementare ragazzo puntuale frignolo ralinga mostacciuolo stura ramanzina meridiano cascare ceppatello gnucca copula eretismo oppilare laurea condurre carpine emblema Pagina generata il 29/09/25