Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
lene collegare irritrosire gesuato sventura piegare frangipane sido prostata chiudere dinamometro conciare gigante sopranno castone peristilio glande scienza cinguettare fullone disavventura bilione pinzare eresiarca blasfemia tamisare rabbia supplantare valso imponderabile spino levigare evento translativo unificare vergere espropriare mattino feretro tondere diaria ardesia abete poltricchio sfioccare strapazzare corimbo venturina persistere sebaceo aureo smerciare missivo Pagina generata il 05/08/25