Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
fattotum mascalcia duerno annusare dado passino rimpalmare lambire bisesto idrargiro uretere sperso rinnovellare colluvie sommossa biccicucca muffo rappresaglia ufo ingraticciare quadrilatero instituire manipolo collegare pillacchera rabula scrocchie algente formicolare faggio stragiudiziale rada stipendio crestaia discernere diragnare dardo calamita negligente domino macarello concordare catarzo fissare inserire mufti repubblica orgasmo naufragio lei cardo refezione nitido Pagina generata il 30/09/25