Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non č di uso comune. Piuttosto č usato nel senso di Luogo, per lo pił rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed č solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FRĄCTUS fratta === b. lai. FRĄCTA dal gr. FRĄKTÉ == FRĄOMA chiusa^ e questo da FRĄTTEIN == FČĄSSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p» di FRĄNGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [Ménage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Frattąglia.
manfanile coltivare sequenza moscada matricolare lino vertebra ronzone giacinto occare cavillare micolame adipe ammuffare grancitello zannichellia piro strato diversione scafarda cotogno semestre polimorfo costui filosofista cipresso carcassa platano scalpicciare livello novigildo falanstero nostromo soffione carita sguinzare frugnolo giarda teso consnetudine stragiudiziale prescia teso educare annuire macina aggrizzare bulletta chiragra Pagina generata il 05/08/25