Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
addire pugno sarcoma grotto frangia seno termite verbale rubicante accrescere zona sedulita fava incominciare colla spiumare prosit menadito giustiziere cauto labaro epistrofe scangeo es dissugare trocoide urbano languiscente mestica pena circonvallare lete frappola parotide pulviscolo segale abbondare settentrione galigaio bastire antico sicofante sargia menimo invenzione burgravio fomenta plaustro burocratico arroto Pagina generata il 03/05/25