Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
pigro lunetta arborescente guarnizione venerare interpolare benedire serico ammutolire metreta torto lattovaro mezzedima corizza telamoni saldare rosbiffe sideromanzia gesticolare gramola abbambinare tripode antrace tranquillizzare bonomia seminario gobbo ticchio tavoletta tropo smezzare pepita oltraggio scavezacollo ordinazione bitta incursione serrare marrobbio pigmeo tecchio scacco avanotto sferula aere ditello mastigo iugero morfologia Pagina generata il 30/09/25