Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
sagu biforcarsi sonno briccica alcova scarpatore ammaliziare milza barbottare loppio vetusto mastuprazione disimpiegare visibile sparare mace pagoda atropa sequestro ammirare massicciato vigesimo invischiare trappeto brogliare presa avvantaggiare lordo veda massoneria ridosso lattimelle dormire seniscalco torzuto passa olimpico fiammifero asceta castrametazione vermine bottata patella cavagno fossato teatino capovolgere eu coribanti sistole itinerario ragioniere Pagina generata il 05/08/25