Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
susseguire augello positivo broccardo demanio vino lustra nomare avvignare violina ricco reumatismo scacchiere placca datura tradimento salubre rifriggere regghia diametro arrossare moina abbricchino diabete rigore pigamo rapido angiporto ve bacillo ape giuntura brina fardo assomare granadiglia sorteggiare popolo chiamare vacillare subbio sibilla scalpello privigno trocheo tarapata diffalcare cicero tabe oliveto costumare banda salmastra Pagina generata il 02/05/25