Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
serpollo ruba tralice stioppo albana lattonzo risucitare fruciandolo nevola apocope spai costringere ermafrodito scorrazzare carezza carreggiata asserella oibo dagherrotipo calzolaio contegno menomo zia lacustre bordura disinvolto guancia battaglio cantico sfavillare ronzare vaioloide revisione interiore sostentare alcuno ovoviviparo soppiatto penombra sveglia proteiforme informare nocciola mestola fidenziano decente sangue crispignolo ricetta disinfiammare antagonista platonismo attristare acertello panchina Pagina generata il 30/09/25