Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dònna valac. doamna; prov. domna; fr. dame ing. sass. DAM, gr. DAMAR), come « Donno » àa DÒMINO (v. Domino). per (damne === domne); sp. ìona; datai, e pori. dona: contratto da DOMINA (DOM' NA) signora (cfr. nel concetto — Ebbe una volta il significato di signora, che conserva sempre dinanzi ai nomi di femmine nobili.
2
perdersi con donne); Donnesco; Donnicciubla Oggi si usa comunemente per Femmina della specie umana, e in senso più speciale per Moglie. e Donnicciòla; Donnùcola;D onnàccia-etta-ina-o-o nae-iiccia. Deriv. Donnàcchera e Donnàccola; Donnaiublo e Donnaiblo; Donneare (fare all'amore con donne, Cfr. Donzella; Ma-donna; Dama; Damigell
bistorto spazzola scio biliardo maroso don lenitivo mogano one declive rugumare antenna incutere contralto usciere sestante ripugnare spinto argano stollo evaso perdinci qua trascinare partecipe disposto flebite sorgozzone posteriori pergamena taglia sistro sciame tetrarchia autobiografia giungere frazio bociare cardiaco approcciare agrimensura sbaragliare albeggiare accanto seppellire eruginoso borea spizzicare primario arrossire portendere giovenco Pagina generata il 03/05/25