Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
caraffa gettaione galea razzare inserto ponso elitra enula embrice bircio rinfacciare gorgozza freddoloso nilometro oca stiracchiare bugia indicibile viola recettore sagire stazzo ginnetto assentare sarchiello tergere aguglia indizione papera attributo leccare nemico brullo troglio nessuno scialare accanto nozze donzello dispensare disabituare statuto fiocina insenare scombuglio trarompere diruto scrosciare inferno brobbio forgia condotto follicolo riflancare inventivo Pagina generata il 29/09/25