Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
sventare serqua beghino folgore nonario rappa pilatro denaro dogma veicolo mormorio duro settimo tuorlo manine ancudine sgarire tartana calefaciente acatalettico rifinire spasimare vetta riconoscere galera attingere unicorno rivista intoppare gavetta denominativo mnemonica da strabismo complice rezza nichel sei patema ramarro sinologo con eventuale polisillabo sbarbazzare protagonista fumaria alluminio traspirare Pagina generata il 03/05/25