Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
racchetta assestare vacare bischetto giuspatronato tepido succhio saccheggiare repente fabbro consono nostromo riverscio corazza somatologia ginnaste inopinabile qui diluviare grisolito imbuto foggia appioppare frazio d risicare struma raticone osceno aggricciare notomia scherzare arlecchino aggraffiare retina tau echino reciproco effrazione travasare scommessa referto insolazione melarancia coronamento oppilare straccare protasi frisetto munizione Pagina generata il 02/05/25