Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
pinnacolo avvoltoio bistorto obsoleto ragguardevole osservazione bruscello crocidare privare rincalzare esostosi disgradire viscido plumbeo pistagna tunica olivo staffetta scesa spingare ganga semiologia r mozzicone festone incesso ceroferario convegno vomitare sfriccicarsi pubblicano capello afrore ausilio gracchio simposio distare modalita instruttore starnare servaggio passimata svampare rotella prolasso finitimo stipite serpe sorare galbero consiliare merlare marea Pagina generata il 05/08/25