Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Secondo il Caix dal lai. SALIVICULĀRE forma diminutiva di SALIVARE, onde regolarmente Vani. sollčch erare Desio nato per checchessia; Sollucherāta -= Dimostrazione d'interna commozione per effetto di tenerezza; Sollųchero \Q Solluchero} nella frase u Andare in solluchero e il moderi, sajugla: di cui Pu, alla pari che in SOLLUCHERĀRE, asconde la v di onde a parola sciogliersi in saliva, andare in brodetto, e indi Struggersi di desiderio, di tenerezza. in quanto le cose appetitose'in vederle e sentirne parlare fanno venire l'acquolina in bocca. Deriv. Sollucher aménto -= Voglia, salivi o ulare: sollncherāre, ant. sollecherāre |cfr. modan. sajugla solluchero\. " == Sollucherare; Sollucherone = Bietolone. Gocciolone, propr. che va facilmente in solluchero.
mettere ghiattire impetiggine figulina fallire butolare scordio rinnovare maleficio maiorana grotto aculeo rifrustare bordata brogliare cardialgia rimbrottare cura eminente intervento divergere rame loto redentore giuridico contributo mordente cenno leva imbrigare presupporre prospetto gallone allegro marcio ronflare boscia sugo bistro venereo rovaio rimpannucciare proda sbroscia montuoso siccita cafiro verbale gomena ischio presacchio boscia parallelo fronzolo Pagina generata il 03/05/25