Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
pacchiarotto raffrescare patema involgere pianoro nassa scovare toga spurgare filtro fiocine estuante corruscare stravizio sogliola conestabile flebotomo tesaurizzare puntura dare quinale malleolo cordonata unisono sinopia tangibile coluro china beccare sbriciolare aggirare officio bruno madroso incagnire straordinario sciacallo favonio muliebre colombario ceca innervare gramignolo minerale barcelle conterraneo depennare umbilico agucchia rangolao metalloide applicare rugghiare contennendo institutore opposizione Pagina generata il 03/05/25