Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
lunata mucido quota scusso compluvio tangibile succhio filipendula gira zaffardata crepuscolo broncio ardito concertare scultura cortile morbifero faggio altezza quaternario quadrangolo tornire ma afono mistificare garenna cilindro genesi parterre panna mazurca ammendare dottato lamina purificazione irridere sguancio coloro ragnare sagrestano mortella rinviliare palchetto guardo diminutivo guaiaco meccanico rosticcio intro giuniore primogenito tempesta Pagina generata il 29/09/25