Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
aucupio corrigendo anatocismo migliarini ambasciatore precario inopinabile precingersi recapitolare fortunoso moccolaia escussione stucco mirabolano presidio talmud onerare colo psichico pretoriano dentice ente zeppo medica neutrale eleusino micco castagnetta etesie ferino aiutare ranella dazione conteso piacentare assenzio qualificare sacrilego resupino magolato porco pisolare bardo marruca rimproverare fisiocratico salutare obbligare embrione mercato edito idolatra alcaico pigiare Pagina generata il 30/09/25