Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
sostenere [al;ri con \lat. scabèllum|, per salire in [etto : che alcuni derivano da SCÀNDERB ìalire (v. Sala); ma il Curtius più correttamente riferisce una cai. ^astone delPasta, e con variazione della vocale nel gr. skèptó, skiptó sostengo, WoggWf skèptron, skepon; skipion == lat. sci PIO bastone (cfr. Scapo, Scapola^ Scettro, Scipione, Scopa, Sgabello). Seggio o la rad. sscr. KSAP-, KSIP- vibrare, cagliare, scanno rum. scaun; prov. escanhs; %./r. eschame; sp. escano: dal lat. SOÀMNUM |cfr. ang-sass. scam-el, ^. a. ted. scam-al, a. slav. skam-ija, Ut. skom-ia, bulg. skom-en| sedile, panca sd anche suppedaneo^ più grande dello Sgabello rad. SKAP-, che il Poti identifica con la rad. sscr. SKABHsscr. skabhnati| spuntellare^ fermare, )nde il senso di appoggiare^ escany; ficcare]^ che è pure nel lat. SCÀ ^us fusto, gambo, manico^ nell'a. nord. ted. ikapt ===== a. a. ted. scapi, mod. Schaft Panca specialmente tornita di m gradino per i piedi. Deriv. Scannello,
romanzina abito griffa valvola attrezzo stioro sbertucciare bilanciere isa colo divozione monticello fumatiera avvitare brugna estinguere melanzana costui aerodinamica liquore involpare rimprottare ludo romore spanare pilatro prisco fatappio sponda gueffa degnare statico manubalestra chiotto modalita esente lornio lasciare metadella peonia intrugliare cassare accomiatare arteria rabbia dissestare coorte traffico caterva schivare rapina malsano berleffe Pagina generata il 02/05/25