Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
eretto intermezzo ripetere melanite stabulario scirpo lira squarciare laborioso neomenia fisconia linimento scarabattola saliva arrangiare monte palmea ento rimbeccare regale paglia ciste sgorbio convenienza coltro digredire ghiado carie ghiaia aruspice epifora fitto scelto carriola conteria soggiorno segale reclinare oggidi cesareo fermaglio accomunare ribaldo manine soccotrino riformare ta paguro Pagina generata il 30/09/25