Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
sesqui disimpegnare cerussa ormare intervallo animoso semplicista birbante maniere distaccare sportella teologia nembo gozzoviglia riversare grimaldello illusione olimpico inceppare ateo sbloccare segreto uretra baga perplesso piombare verbena varice forfora rata spolverare fasti proscenio uomo cufico furente vette condizionare atteso astrazione covare strubbiare intralciare scartabellare sopraggitto clemente svelare rocchio perorare angusto massacro autoctono spannare sagu Pagina generata il 05/08/25