Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
accaparrare annaffiare cornucopia trappolino telegrafia svoltare incolpare rivincere accetta svenare nissuno inarpicare tornio nuovo poledro iattura coleottero agone dobla parpaglione pregare silenzio semicupio parallelo aggiuntare brancolare pernocchia iperestesia salpetra riedere fungo pigmento marcorella neve maltire implume approcciare poltro dispergere mirtiforme nomoteti cherico perfetto pesce tarantismo cartuccia nudo resultare elargire svaligiare palandrano Pagina generata il 06/08/25