Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
cordone provvido abito presunzione pre esperto rasposo contorsione raggranellare papera scindere ricercato escerto quatorviri rancura edace commendare sbellicarsi paramitia gagliuolo pigiare stizo disaminare termidoro innato parafrasi mannocchia estero camice intronare ambilogia corona pecetta pinzo smorto monoteismo contorsione mozzo buzzicare mancinata bava lattimelle scaccino crurale suddividere pace ziro talismano Pagina generata il 06/08/25