Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
mo panegirico farnia affabile rugumare coperchio scenata penetrare ballata obbedire osteggiare lasagna sbeffare rivoltare tu crostaceo sussecutivo torsione ermellino noderoso gretto duetto bettola squamma brache cinciglio petardo moca sgusciare veglio vaticano svesciare trasandare bimbo ozono semel impiolare languiscente olfatto assafetida bleso tenuta sale mufti saturnale preconizzare descrivere esortare probabile zendavesta inanizione Pagina generata il 29/09/25