Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
folla fossa crosciare promuovere bagliore ricotta impiastro vernaccia tunica leggenda cediglia sciamare contracchiave magagna illusorio mento obliquo scirro nevrotteri effimero tise telescopio rivoltare barbata barbuto orda mirabolano bautta contrafforte lustrare subire immigrare incipiente intervista circuire inquirere lauto riportare fruscolo muscolo combattere pizzochero sororicida narice biondo sbroscia galeone antipodi meticcio attico anfitrione longanime Pagina generata il 30/09/25