Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
bordonale sarcocele riparare lacrimatoio calligrafia programma deuteronomio lusso brullo infralire prenome montanaro liscivia mengoi dittero scrupolo nugolo salterello forare pataccone ancino balzello computare tranvai rama simigliante focaccia capocchia sprocco metodista sghignazzare seguire pancia garzerino bacchetta acconigliare serio disviare gioco scia agugella lucco tornio affumicare segno brobbio lombrico saltellone Pagina generata il 03/05/25