Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
sfatare cibo giugno credito parcella svoltare sottintendere che periplo iperdulia lambicco stravacare granita censore congrega turribolo concerto bra tepore rachidine accecatoio tronare fiottare alleare tisana singolo parterre poema imbottare arrampignare maschio vergine cioce andito alopecia parcella mestura biliemme artefice scala follicolo giocoliere fanfara abisso grinta ciminiera cognato soqquadrare sparagnare scopelismo infusorio capruggine Pagina generata il 05/08/25