Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
congiurare scoppiare colmo fagotto errabondo statino critamo attempare ribes antico garare feticcio melegario plotone federazione dissimilazione incude iva pubescente glucosio intersecare annaffiare fiammifero maschietto lamentazione auletica calere consultore verecondo traboccare pozzolana biondella lacchetta incoercibile claustrale penzolare carota ciufolo osteggiare scamatare calvo lurco famiglia cena pillacola aspro matematica indisporre sardina lazzariti addicare extempore premorire Pagina generata il 30/09/25