Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
prendere (v. Di'imere). Apparecchiato, Preparato, Disposto, e [uindi Libero di agire, Spedito, Svelto, Liesto, Alacre, Energico, Repentino; e si mdò fino al senso di Sfacciato e propr. )he agisce con soverchia prontezza, che iù comunemente dicesi Impronto. ProntSssa {sp. prontezza) ^rontitùdine {fr. promptitude, sp. p r o ni t a d, pori. promptidào) Prontudrio-a; Aprontàre; Impronto. erigine significò prónto fr. p rompi; sp. pronto; pori prompto: dal lai. PRÒMPTUS o PRÒMTUS, ?he propr. vale tratto fuorz\ da PRÒMERE [nvece di PROÈMERE trarre, metter fuori ? quindi render visibile^ porre innanzi agli wchi, apparecchiare^ preparare^ composto Iella partic. PRO avanti ed ÈMERE, che in togliere^ Vale ure Manifesto, e fig. Facile a intendersi. Deriv. Pr ontàre;
fulvido emanare rovescione marina lacchezzo crespolino enfisema sunto bucciuolo soggezione buzzurro clavicola ventavolo monachetto bivacco prezzemolo provvido orfanotrofio pliocene colpo facciuola spesa apporre zucca beatificare beatificare idrografia fomentare ebbro raffare imbeccherare eccetera sfibbiare siringa fossato trafelare commozione notare dogaia ganimede postime invertire boscia arma garrire bigio involpire acquetare patriarca telefonia broccolo galazza tananai manometro Pagina generata il 05/08/25