Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
teschio poffare adattare concorde malto gazzella parco inacetire basilisco inane capitolato conciliabolo ortolano ileo muggire elatere inviso sciatico comodare meandro bossolo berciare riescire oblata imberciare francesismo prominente favaggine quaglia coevo ordigno bruire sconsacrare rimanere zaffata era fucsia audace accasciare sostenutezza giauro clima fannullone salvaguardia conficcare pignorare oculato ambracane broglio paliotto poliandria avvolgere probatica Pagina generata il 03/05/25