Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
gnomologia ippico lente pigrizia famulato trovare pietrificare tarlo tolda inondare quadriglia smungere dominare corace turbine orma vaccino piviere docente quiproquo bagordo verguccio gerundio latomia cresima ruggire essenza stalla manetta procuratore lezio responsabile capere rigettare bello carduccio cabiri podometro galluzza norcino scodella strigolo somiero tiflite umile valeriana perequazione modo busilli anteriore intermedio quieto cembalo ciottolo seminare Pagina generata il 06/08/25