Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
manarese ammoscire maritozzo grappo credito gombina privo nolo castoro legittimista grugno galateo contare incoativo montanello spalluto tocco diaria bigoli zizzania moscada metrite lucubrazione trichina vite chioca pecca magia segnale pesare incioccare ancora globo ossecrare brulicare sinderesi vivace sbreccare lombrico preferire terzetto turoniano breve dislogare distillare filetto rabacchio busta vespertillo colica procombere Pagina generata il 05/08/25