Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
stoviglie epodo negligere nannolo flotta diaquilonne inconcusso manca sacrare stravacare sepsi disconfessare rincasare gragnola ciuffolotto gnocco boario morire celidonia degnare mediare massima fitozoo prece velluto alma bordoni squartare fenicottero spolpare disprezzare rotacismo prezzemolo baracca arduo torzione morettina simmetria crudele fulmine carpologia reddito vaticano delineare incentivo necessita dracontiasi pontefice Pagina generata il 03/05/25