Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
plebiscito massicciato bifora aspide intrinseco farmacia agnizione sostrato teste grillo gomma rimasto zagara piscina buccolica fissare istoria pornografia annuo cioncare farro creta istituzione bubbone borgognotta sparuto filosofo farnetico ciappola demanio girigoro scompigliare sedici metraglia amminicolo cogitabondo sambuca patina slegare commozione imperlare mastino domenica mercimonio scappucciare antartico curia arpagone retrogressione armillare ricamare roccia sciapido saracco lamantino Pagina generata il 29/09/25