Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
ugna redina rinomare lecco pisa livello sproloquio compatire salario esprimere stufare passeggiare meccanico sollazzo notificare travestire platino ipocrita corredo scaffale patrocinare squarquoio pattume baro gobio saggiuolo fenice fato orbare imbracciare gocciolone entasi ingenuo cascarilla erratacorrige madrevite rissa compresso detrarre esterrefatto poli picchiotto nomignolo scusa abezzo perso matrimonio limitare inalare staffile mattazione Pagina generata il 03/05/25