Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
finestra (v. Fama e cfr. Diafano, Fanale, Fenomeno, Epifania). dalla rad. BHA(N) == PHA(N), FA(N) splendere, ond'anche il gr. phainó per *phàn-jó illumino^ e phànos splendido, phanerós chiaro, phanè fiaccola, face, phan-óptès Apertura negli edifici per accoglier luce e affacciarsi. Deriv. Fine8tr-àccia-àta-àto-èlla-ino~fna-(fne. finèstra rum. fereastra; rtr. eprov. fé nostra; /r. fenètre; cat. finestra; sp finiestra; [e ventana da VENTUSJ; pori fr e s t a [e j a n e 11 a da * JANUBLLA portic dola}': dal lai. FENÈSTKA [anticam. anche FÈSTRA]
marzocco loquela flocco inverso scornettare concrezione inquilino sostanza screziare mozzo cireneo imbacuccare tollero ciruglio astinenza scannapane casseruola destra trappa potente sfregio stadera imposto mundio sbardellato biennio attenuare contenere alone verdetto bighellone ragguagliare carniere risensare mirabella antologia macola consume panzana depredare versuto dinamometro angelico meridiana murena palmento alcione transferire gueia instruttore rododendro Pagina generata il 03/05/25