Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che il G-eorges col senso proprio sideralč == lai. STDKRĀLEM agg. derivato da SIDUS - phir. SIDERA - astro, di figura, segno celeste compara al gr. eidos figura,
2
divenir chiaro. Term. d^astronom. mentre il Pott e il Corssen con minore sforzo traggono da una radice ISID-, SVID-J col senso di esser terso^ splendere, onde il Ut. svidās terso^ svid-čti splendere, il leU. swist specie, da KIDÓ verfo, scorgo, osservo, guardo, Che ha rapporto cogli astri e coloro movimenti. Gfr. Assiderare; Considerare; Desiderare; Siderazione; Sido.
mesmerismo soprassello prelevare tenta ineffabile sesquialtero immutare inchiedere lichene diroccare ammansare gluma laringe icosaedro impicciare olio fogare eudiometro pollastro sganasciare veniale musoliera semivocale baiata ammuricciare stampanare zittire cilandra dismettere persiana montuoso grana spodio circonlocuzione terzo papilla rinquarto sizza verza fracassare dicioccare pelare pacchiarotto tratturo foglia bacchetta cardialgia gabriella distornare pluteo pelvi rene Pagina generata il 26/11/25