Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che il G-eorges col senso proprio sideralč == lai. STDKRĀLEM agg. derivato da SIDUS - phir. SIDERA - astro, di figura, segno celeste compara al gr. eidos figura,
2
divenir chiaro. Term. d^astronom. mentre il Pott e il Corssen con minore sforzo traggono da una radice ISID-, SVID-J col senso di esser terso^ splendere, onde il Ut. svidās terso^ svid-čti splendere, il leU. swist specie, da KIDÓ verfo, scorgo, osservo, guardo, Che ha rapporto cogli astri e coloro movimenti. Gfr. Assiderare; Considerare; Desiderare; Siderazione; Sido.
ibidem tavoleggiare constatare vigilare uccellare consumazione randa li carniere sornione paralipomeni draconiano zuffa espulsione risorsa rosta aguto crespo soave intercolunnio muso telegrafia uroscopia gabbare rassegna netto eunuco avvolgere caprile quintuplo iperestesia taccagno volume tartagliare zonfo zeffiro rullo primordio fideiussione ottico intuito condiscendere guatare spilungone acquazzone stigma eclampsia martinaccio riseccare tarma quivi statore ortognate mosto Pagina generata il 09/10/25